Marica - ESOL teacher - Roma
1st class free
Marica - ESOL teacher - Roma

One of our best teachers. Quality profile, experience in their field, verified qualifications and a great response time. Marica will be happy to arrange your first ESOL class.

Marica

One of our best teachers. Quality profile, experience in their field, verified qualifications and a great response time. Marica will be happy to arrange your first ESOL class.

  • Rate ₹2,605
  • Response 14h
  • Students

    Number of students accompanied by Marica since their arrival at Superprof

    50+

    Number of students accompanied by Marica since their arrival at Superprof

Marica - ESOL teacher - Roma
  • 5 (20 reviews)

₹2,605/hr

1st class free

Contact

1st class free

1st class free

  • ESOL
  • English speaking
  • English listening
  • IELTS

Graduated in Languages and Cultures for Tourism with experience in English teaching, she offers English lessons to be given to subjects of any age

  • ESOL
  • English speaking
  • English listening
  • IELTS

Class location

Ambassador

One of our best tutors. Quality profile, experience in their field, verified qualifications and a great response time. Marica will be happy to arrange your first ESOL class.

About Marica

I am a young graduate in Languages and Culture for Tourism. I give private and / or collective English lessons for anyone who wants or needs to learn the language, obtain a certification or simply enter the fascinating world of bilingualism. I lived more than 12 months in Anglo-Saxon countries, I gave repetitions to young graduating engineers and not for the IELTS, I was a teacher of English in Spain for a month.

See more

About the class

  • Classes 6 to 8
  • Class 10
  • BTech
  • +5
  • levels :

    Classes 6 to 8

    Class 10

    BTech

    Classes 1 to 5

    Adult Literacy

    A1

    A2

    B1

  • English

All languages in which the class is available :

English

I have a specific approach to teaching, based on constant interaction and the active involvement of the student. What is most important during my lessons consists in putting the interlocutor at ease so as to guarantee a 100% commitment during the lessons. Have you ever reflected on the fact that during a conversation with an Italian person there is more embarrassment in speaking with a non-native language? Well, everything derives from the "inhibition" factor, as well as the cause of many limits that one chooses to attribute to himself. To learn a new language, to make it your own, it is necessary first of all to overcome the veil of inhibition and to achieve this goal the approach of approach to language provided by the teacher is absolutely relevant. With me we speak only and only in English!

See more

Rates

Rate

  • ₹2,605

Pack prices

  • 5h: ₹11,461
  • 10h: ₹20,838

online

  • ₹2,605/hr

Travel

  • + ₹5

free classes

This first free class with Marica will allow you to get to know each other and to specify the exact learning requirements for the upcoming classes.

  • 30mins

Find out more about Marica

Find out more about Marica

  • Cosa ti ha fatto appassionare a questa lingua? Origini familiari, interesse personale, un insegnante ispirante o magari un grande amore?

    Un grande amore mi ha trasmesso la profonda passione per la lingua inglese, ovvero l'Irlanda. I suoi paesaggi, le sue abitudini, le sue persone; tutto questo mi ha travolta e ha creato in me un doppio senso di appartenenza. Resto, in primis, Italiana, con l'amore per la mia Terra e tutto ciò che ne consegue, ma la mia anima è divisa a metà, ed è colorata anche di verde, bianco e arancio. Vivere a Waterford per nove mesi mi ha cambiata, e ha cambiato anche il mio modo di pensare. Immergermi nella lingua inglese mi ha permesso di affezionarmi, giorno dopo giorno, sempre di più, alla loro cultura. È stato necessario superare ogni barriera linguistica, l'ho voluto fortemente, perché era l'unica mia arma per poter capire fino in fondo cosa loro provassero. La lingua è un codice, fatta di segni e i segni, si sa, sono arbitrari, ecco perché le lingue cambiano in base alla cultura. Imparata la lingua, ho imparato anche chi fossero davvero gli Irlandesi, profondamente, e ho imparato ad innamorarmene, per davvero.
  • Quale personaggio, storico o inventato, secondo te rappresenta in pieno la cultura legata a questa lingua?

    "Non c'è cancello, nessuna serratura, nessun bullone che potete regolare sulla libertà della mia mente."
    Emancipata, forte, indipendente, stravagante, riflessiva, piena, viva, ricca di sfumature, di significati, contraddittoria, fluente, introspettiva, brillante. Così come la lingua inglese può aprire la porta per un mondo immenso, ricco di sfaccettature, positive e negative, allo stesso modo Virginia Woolf ci ha mostrato un'interiorità che va oltre le parole che scrive, arriva dritta all'anima, ci fa scoprire realtà introspettive mai espresse prima con la stessa potenza.
    Altro personaggio fondamentale, impossibile non nominare, è William Shakespeare. Come me, nemmeno Virginia poteva non citarlo. Nel 1929 scrive il romanzo "Una stanza per sé" in cui analizza la discriminazione femminile attraverso un nuovo personaggio da lei ideato, Judith, nonché sorella di William Shakespeare, descritta come una donna dotata di grandi capacità che trovano però un limite nel pregiudizio dell'epoca.
    Imparare l'inglese non significa soltanto arricchire il curriculum, raggiungere obiettivi più alti, crescere intellettualmente. Imparare l'inglese significa anche CAPIRE secoli di storia, poeti e contraddizioni, entrare nel cuore di chi ha fatto la storia, nel bene e nel male. Significa arricchire sé stessi.
  • C'è una parola, un'espressione, una tradizione o un'abitudine culturale che ti diverte o ti fa ridere?

    Per pochi o tantissimi intenditori: "How you doin?". La competenza grammaticale è fondamentale nell'apprendimento della lingua inglese, MA è altrettanto fondamentale la competenza comunicativa, ovvero saper contestualizzare. Per gli amanti di FRIENDS, questa frase di Joey mi diverte moltissimo e mi ricorda quanto una "tradizione" possa "colorare" la frase apparentemente più banale che ci sia. Perché sì, "How you doin?" a Central Perk pronunciato da Joey è diventata una tradizione entrata nel cuore di milioni di fan.
  • Perché per te è importante parlare questa lingua?

    Circa 328 milioni di persone nel mondo sono di madrelingua inglese. A questo numero vi sono da aggiungere tutti coloro i quali studiano o hanno studiato questa stupenda lingua. Morale della favola? È LO strumento principale per annullare le barriere comunicative tra le persone, tra migliaia di persone. Conoscere la lingua inglese è per me fondamentale sia per una prospettiva lavorativa molto più ampia, sia per una questione meramente umana. Sono una persona abbastanza logorroica e non potrei sopportare di entrare in contatto con qualcuno proveniente da un paese straniero ed essere impossibilitata di incuriosirmi, parlare, condividere esperienze.
  • Qual è, secondo te, la caratteristica più ostica che si incontra nell'apprendimento di questa lingua?

    Direi l'emisfero sinistro.
    Questa parte del cervello presiede difatti alla facoltà del linguaggio "articolato". Imparare una nuova lingua non significa soltanto trovare la volontà, spesso carente, di aprire un libro nuovo, studiare la grammatica, ascoltare qualche serie tv americana in lingua originale per "farsi l'orecchio" una volta all'anno, provare a parlare con il cugino emigrato in Canada per gli auguri del compleanno, e così via… Imparare una lingua significa mettere il naso fuori dalla propria comfort zone, stimolare il cervello a acquisire un nuovo punto di vista, cercare di posizionare la lingua, la mandibola, la bocca, in maniere sconosciute per emettere il famoso "TH". Insomma, ritengo che il problema si possa incontrare quando non si è disposti ad imitare coloro i quali son nati pensando in inglese. Bisogna recitare, mettersi una nuova veste e sforzarsi di preferire la serie in lingua originale a quella doppiata, sforzarsi di chiamare il cugino in Canada per parlare non solo del meteo, ma affezionarsi a quelle conversazioni, e così via. Bisogna, insomma, VOLER pensare in inglese.
  • Raccontaci un aneddoto divertente o particolare relativo alla tua formazione o ad una esperienza di lezione!

    Avevo 14 anni, ero al primo anno di Liceo Classico e dovevo affrontare la mia prima interrogazione d'inglese con una professoressa piuttosto esigente. Le mie capacità linguistiche erano parecchio limitate e soprattutto ero particolarmente terrorizzata da tutta la situazione che mi era completamente nuova. Bene, il giorno prima mi feci interrogare dal mio nuovo compagno di classe e feci una gaffe tremenda: durante l'esposizione orale dissi "UNCLE" indicandomi l'orecchio e questa mia traduzione estremamente arbitraria è stata poi divulgata al resto dei miei stupendi quanto vivaci compagni di classe e tramandata ai posteri. Insomma, tutt'ora quando ci ritroviamo per le nostre rimpatriate (molto spesso dato che sono i miei migliori amici), questo aneddoto viene ricordato e non può che farci sorridere.
  • Aiutaci a conoscerti meglio: parlaci delle tue passioni, dei tuoi viaggi, dei tuoi hobby!

    Per questa risposta sarò meno prolissa. Sono un'instancabile romantica, amo i viaggi avventurosi, i campeggi, gli animali in libertà e immergermi nella natura. La mia più grande passione è lo sport, in particolare l'atletica leggera, in particolare l'agonismo. Mi fa sentire libera e completamente me stessa. Amo anche la musica, sono la voce di un gruppo Progressive, e ho una chitarra blu della Richwood. Sono un'anima nomade affezionata alla propria casa, e amo le lingue, perché semplicemente amo le persone (quelle buone).
  • Cosa ti rende un vero Superprof, oltre alla capacità di parlare ed esprimerti in più lingue?

    Insegnare, così come imparare, sono delle esperienze spesso interpretate soltanto come "doveri", quando invece rappresentano la nostra più grande opportunità per poter formare sempre di più la propria personalità e sviluppare senso critico. Se sarò capace di trasmettere entusiasmo oltre che basi grammaticali, passione oltre che fluency, curiosità oltre che conoscenze di use of english, beh potrò sentirmi completamente soddisfatta. O almeno, questo è il mio "plusvalore", ovverosia che amo ciò che faccio.
--
--

Similar ESOL teachers in Roma

  • Ayesha

    Delhi & Online

    5 (58 reviews)
    • ₹550/hr
    • 1st class free
  • Dr Vikas

    Delhi & Online

    5 (45 reviews)
    • ₹700/hr
    • 1st class free
  • Murtaza

    Hyderabad & Online

    5 (83 reviews)
    • ₹1,000/hr
    • 1st class free
  • Aparajita

    Mumbai & Online

    4.9 (31 reviews)
    • ₹650/hr
    • 1st class free
  • Shama

    Chennai & Online

    5 (23 reviews)
    • ₹500/hr
    • 1st class free
  • Anthony

    Nanded & Online

    5 (20 reviews)
    • ₹400/hr
    • 1st class free
  • Preti

    Udaipur & Online

    4.7 (14 reviews)
    • ₹300/hr
    • 1st class free
  • Somil

    Mumbai & Online

    5 (21 reviews)
    • ₹2,500/hr
    • 1st class free
  • Prachi

    Udaipur & Online

    5 (20 reviews)
    • ₹500/hr
    • 1st class free
  • Anita

    Kolkata & Online

    4.9 (16 reviews)
    • ₹1,000/hr
    • 1st class free
  • Ravina

    Mumbai & Online

    4.9 (11 reviews)
    • ₹800/hr
    • 1st class free
  • Sharadha

    Bengaluru & Online

    5 (13 reviews)
    • ₹1,500/hr
    • 1st class free
  • Shefali

    Greater Noida & Online

    5 (48 reviews)
    • ₹500/hr
    • 1st class free
  • Maria

    Mumbai & Online

    5 (12 reviews)
    • ₹700/hr
    • 1st class free
  • Lovanaya

    Zirakpur & Online

    5 (19 reviews)
    • ₹400/hr
    • 1st class free
  • Tanvi

    Amritsar & Online

    4.9 (12 reviews)
    • ₹1,200/hr
    • 1st class free
  • Neha

    Mumbai & Online

    5 (27 reviews)
    • ₹1,000/hr
    • 1st class free
  • Parshwa

    & Online

    5 (10 reviews)
    • ₹499/hr
    • 1st class free
  • JULIET

    Mumbai & Online

    5 (19 reviews)
    • ₹300/hr
    • 1st class free
  • Madhu Sudan

    Delhi & Online

    5 (7 reviews)
    • ₹500/hr
    • 1st class free
  • More ESOL teachers